Normative Nazionali inerenti la biodiversità e le risorse genetiche per l’alimentazione e l’agricoltura
- 1986 - Legge n. 349, del 8 luglio: Istituzione del Ministero dell’Ambiente e norme in materia di danno ambientale.
- 1994 - Legge n. 124, del 14 febbraio: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla Biodiversità (CBD).
- 1994 - Min. Ambiente: Presentazione di Linee Strategiche per l’attuazione della Convenzione sulla Biodiversità e per la Redazione di una strategia nazionale sulla biodiversità
- 1997 - Dlgs n. 143, del 4 giugno 1997: Riorganizzazione Min. Agricoltura
- 2003 - Legge n. 131, del 6 giugno: Disposizioni per l'adeguamento dell‘ordinamento della Repubblica alla Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3
- 2004 - Legge n. 101, del 6 aprile: Ratifica ed esecuzione del Trattato Internazionale FAO sulle Risorse Fitogenetiche per l’Alimentazione e l’Agricoltura
- 2007 - Legge n. 46, del 6 aprile: Modifica della Legge 25 novembre 1981 n. 1096
- 2008 - MiPAAF: Presentazione del Piano Nazionale sulla biodiversità di interesse agricolo
- 2010 - Min. Ambiente: Presentazione della Strategia Nazionale per la Biodiversità
- 2011 - Decreto del 6 giugno, Min. Ambiente: Istituzione del Comitato paritetico per la Biodiversità, dell’Osservatorio nazionale per la Biodiversità e del Tavolo di consultazione.
- 2012 - Decreto del 6 luglio, MiPAAF: Adozione delle Linee Guida nazionali per la conservazione in situ, on farm ed ex situ, della biodiversità vegetale, animale e microbica di interesse agrario.
- 2015 - Legge n. 194 del 1 dicembre: MiPAAF: Legge sulla biodiversità di interesse agrario e alimentare
Leggi regionali per la Tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricola
- 2000 - Lazio - Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario.
- 2001 - Umbria - Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario.
- 2002 - Friuli-Venezia Giulia - Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale.
- 2004 - Toscana - Tutela e valorizzazione del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale.
- 2008 - Basilicata - Tutela delle risorse genetiche autoctone vegetali e animali di interesse agrario. 2008 - Emilia-Romagna - Tutela del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario del territorio Emiliano-Romagnolo
- 2003 - Marche - Tutela delle risorse genetiche animali e vegetali del territorio marchigiano.
- 2013 - Puglia - Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario, forestale e zootecnico.
- 2013 - Sicilia - Tutela e valorizzazione delle risorse genetiche ‘Born in Sicily’ per l’agricoltura e l’alimentazione.
Link